Risultati di ricerca
24 risultati trovati con una ricerca vuota
- Foto e classifiche
Per chi desiderasse scaricare qualche foto dell'evento sono disponibili al seguente link: 👉 https://bit.ly/lbegallery2025 Per chi desiderasse trovare il suo nome in classifica può consultare i risultati completi delle gare qui: 👉 Risultati - Lugano Bike Emotions | ENDU
- Grazie di cuore!
Si è conclusa ieri, domenica 27 aprile, l’ottava edizione di Lugano Bike Emotions, che ha trasformato il centro città in un palcoscenico vivace e coinvolgente per gli appassionati di ciclismo e sport all’aria aperta. Tre giornate intense, ricche di emozioni e partecipazione, che hanno visto la presenza di migliaia di persone entusiaste, confermando l’evento come uno dei più attesi e apprezzati del Ticino. Competizioni di alto livello L’edizione 2025 ha visto l’introduzione di due nuove competizioni che hanno riscosso un grande successo: • Mountain Bike Rally Emotions: un emozionante percorso di 60 km con cinque prove speciali tra i suggestivi boschi e sentieri di montagna del territorio, che ha visto la partecipazione di 80 appassionati, tra cui l’atleta di punta Filippo Colombo, membro del team SCOTT-SRAM MTB Racing Team il quale, con il tempo di 0:54:41, ha vinto la gara. • Cronoscalata Monte Brè: una sfida in salita di 9,54 km per le bici da corsa, che ha coinvolto ben 150 iscritti, che hanno affrontato con grinta ogni curva, conquistando gli applausi del pubblico lungo il percorso. Attività Speciali e Momenti Unici Nel corso delle tre giornate, Lugano Bike Emotions ha offerto anche una serie di esperienze straordinarie che hanno attratto migliaia di partecipanti. Queste attività hanno contribuito a rendere l'evento ancora più speciale, con qualcosa per tutti i gusti: Pedala e Assapora Uno dei momenti più apprezzati è stato il tour enogastronomico “Pedala e Assapora”, che ha visto un’esplosiva partecipazione di 90 persone. Il tour ha fatto registrare il sold out con giorni di anticipo, con i partecipanti che hanno potuto gustare le prelibatezze locali mentre percorrevano alcuni dei più suggestivi sentieri del territorio. Un’esperienza unica che ha unito il piacere del buon cibo alla bellezza della natura circostante. Waterbike Un'altra esperienza sempre apprezzata è stata la Waterbike, che ha attirato circa 1.000 persone, le quali hanno avuto l’opportunità di pedalare sulle acque del lago di Lugano. Questo incontro tra sport e natura ha regalato emozioni indimenticabili, con i partecipanti che hanno esplorato le acque del lago in modo del tutto nuovo e avventuroso. Il sabato i più temerari si sono sfidati in una gara sulle bici d’acqua grazie alla Lake Eliminator che ha visto vincitori la coppia Antonio e Luca Moya, padre e figlio, assidui partecipanti di tutte le edizioni. Gara di Handbike La gara di Handbike, ha avuto un valore ancora più speciale grazie alla presenza di Heinz Frei, campione plurititolato di handbike. La sua partecipazione ha infuso ancora più emozione nella competizione, con i partecipanti che hanno affrontato il percorso con coraggio e determinazione, sotto lo sguardo ammirato del pubblico. Yoga e Spinning Un altro successo clamoroso dell’edizione 2025 è stato il programma di Yoga e Spinning, che ha riscosso un incredibile interesse. Le sessioni di yoga, pensate per chi desiderava unire relax e benessere, hanno visto il sold out con giorni di anticipo, con partecipanti che hanno apprezzato l’occasione di praticare in un posto esclusivo direttamente sul lago. Allo stesso modo, le lezioni di spinning, un'ottima alternativa per gli appassionati del fitness su due ruote, hanno visto anch'esse un’alta affluenza e sono state completamente esaurite, regalando energia e motivazione ai partecipanti che hanno pedalato insieme sotto la guida degli istruttori esperti. Attività per tutti i gusti Il cuore pulsante dell’evento è stato l’Expo Village, allestito tra Piazza Manzoni, Piazza Riforma e Piazza Rezzonico, che ha accolto numerosi espositori e ha proposto una vasta gamma di attività per tutti i gusti: • Spettacoli acrobatici, villaggio bambini, musica, danza, museo vintage, sfilata “Graziellando” e molto altro hanno arricchito il programma, offrendo momenti di divertimento e spettacolo per tutti i presenti. • Un altro appuntamento di grande solidarietà è stata l’asta benefica di biciclette e monopattini organizzata dalla Polizia della Città di Lugano, il cui ricavato è stato destinato a supportare diverse associazioni locali, dimostrando ancora una volta il forte legame tra l’evento e la comunità. Non in centro a Lugano ma a Tesserete ha avuto un bel successo anche il Kids Tour MTB, organizzato in dal Veloclub Capriasca che, domenica mattina, ha coinvolto circa 70 ragazzi e ragazze di età compresa fra i 6 e i 14 anni con licenza Swiss Cycling in una gara di 1.9 km con 44 m di dislivello. Sempre a Tesserete, ha ottenuto un grande successo il villaggio organizzato dalla WeRide Accademy, che ha animato Tesserete con musica, spettacoli legati al mondo delle due ruote e intrattenimento per tutta la famiglia. Ringraziamenti Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti, ai volontari, agli sponsor e ai partner che hanno contribuito al successo di quest’edizione straordinaria, così come alla cittadinanza per la calorosa accoglienza e la collaborazione durante le modifiche alla viabilità necessarie per lo svolgimento delle attività. L’appuntamento è fissato per la nona edizione che si terrà tra 12 mesi.
- Informazioni importanti rally
Il percorso è al 100% agibile, perfettamente tracciato e pronto ad accogliervi. Lungo il tracciato troverete 5 punti ristoro e 2 zone tecniche per eventuali interventi e assistenza. Ritiro pacchi gara I pacchi gara saranno disponibili presso l’Infopoint Lugano Bike Emotions in Piazza Riforma: • Sabato dalle ore 08:30 alle 20:00 • Domenica a partire dalle ore 07:00 Ritiro GPS Il ritiro del dispositivo GPS, indispensabile per partecipare alla gara e da ritornare al termine della stessa, sarà possibile solo domenica dalle ore 07:00 presso l’Infopoint in Piazza Riforma. ⚠️ Ricordiamo che senza GPS non si può prendere parte alla gara. Il GPS è da inserire o dietro la maglietta o nella tasca del sacco. I GPS non riconsegnati verranno fatturati. Parcheggi e trasporti Per chi arriva in auto, sono disponibili i parcheggi comunali, ma vi invitiamo a considerare l'uso dei mezzi pubblici per evitare disagi. Inoltre, sono a disposizione i parcheggi del Padiglione Conza (MAC 7 e MAC 5), fino ad esaurimento posti. Programma della giornata – Domenica 27 aprile • 07:30 – Partenza dal lungolago e trasferimento verso Sonvico • 08:15 – Allineamento per la partenza • 08:30 – Partenza della Prima Prova Speciale (PS1) a Sonvico Orari massimi di passaggio Per motivi organizzativi e di sicurezza, ogni prova speciale prevede un tempo massimo oltre il quale non sarà possibile proseguire nella gara: • PS2 – entro le 11:00 • PS3 – entro le 12:45 • PS4 – entro le 13:45 • PS5 – entro le 15:00 Servizi disponibili • Spogliatoi e docce: Dopo la gara, vi saranno spogliatoi e docce presso la piscina coperta. • Lavaggio biciclette: Al Padiglione Conza, accanto al MAC 7, sarà disponibile un'area per il lavaggio delle biciclette. Premiazioni Le premiazioni si terranno in Piazza Manzoni a partire dalle ore 16:00: vi aspettiamo per celebrare insieme i vincitori e concludere questa giornata all’insegna dello sport e delle emozioni! Maglietta Finisher Al termine della gara, una volta riconsegnato il GPS, potrete ritirare la maglietta Finisher come ricordo della vostra partecipazione.
- informazioni importanti cronoscalata
Siamo felici di accogliervi a questa edizione e di condividere con voi una giornata di sport, fatica e divertimento in uno dei luoghi più panoramici della nostra regione. Vi ricordiamo alcune informazioni importanti per la giornata della gara: Ritiro pacchi gara e transponder presso l’Infopoint Lugano Bike Emotions in Piazza Riforma: • Sabato 26 aprile: dalle 08:30 alle 20:00 • Domenica 27 aprile: dalle 07:30 alle 09:00 Partenza gara: • Ore 09:15 di domenica 27 aprile 2025 • Le partenze avverranno ogni 15 secondi, secondo l’ordine stabilito nelle liste di partenza esposte presso la zona di partenza sul lungolago. Parcheggi e trasporti Per chi arriva in auto, sono disponibili i parcheggi comunali, ma vi invitiamo a considerare l'uso dei mezzi pubblici per evitare disagi. Inoltre, sono a disposizione i parcheggi del Padiglione Conza (MAC 7 e MAC 5), fino ad esaurimento posti. Regolamento Vi preghiamo di dare una lettura all’ultima versione del regolamento. È importante essere informati su tutti gli aspetti organizzativi e di sicurezza. Sicurezza e traffico Vi ricordiamo che le strade saranno aperte al traffico: vi invitiamo quindi a rispettare rigorosamente il codice della strada. La sicurezza viene prima di tutto! Assistenza tra partecipanti In caso di necessità durante il percorso, vi invitiamo a prestare soccorso a chiunque ne avesse bisogno. Il vostro spirito sportivo e solidale fa la differenza! Fine gara e restituzione transponder Subito dopo il traguardo a Brè, vi verrà ritirato il transponder. Vi chiediamo gentilmente di collaborare con i volontari presenti. I transponder non riconsegnati verranno fatturati. Servizi disponibili • Spogliatoi e docce: Dopo la gara, vi saranno spogliatoi e docce presso la piscina coperta. Ritorno libero – Premiazioni Il ritorno a valle è libero. Le premiazioni si terranno in Piazza Manzoni a partire dalle ore 14:00.
- Cerchiamo volontari
Vuoi vivere l'evento da protagonista e far parte dell'energia del MTB Rally Emotions? Siamo alla ricerca di volontari lungo il percorso per dare supporto ai rifornimenti, aiutare con la logistica e svolgere piccoli ma fondamentali compiti organizzativi. Quando: domenica 27 aprile durante il MTB Rally Emotions Dove: lungo i tratti del percorso del Rally Un'occasione per stare a contatto con la natura, respirare l'adrenalina della gara e far parte del cuore pulsante dell'evento! Scrivi a: sport@lugano.ch
- Congratulazioni Filippo
@esmtb Il ticinese ha conquistato, sabato 15 febbraio, il primo posto della "Big Five MTB Challenge" in Sud Africa. In questa sfida unica, i corridori hanno affrontato un'ascesa totale di 3.000 metri per 77 km , l'unica gara sudafricana che mette alla prova i corridori a livello internazionale per quanto riguarda le salite. Filippo ha vinto la gara con un tempo di 03:41:48. Congratulazioni!
- Incontra Filippo Colombo a Lugano!
Giovedì 27 marzo alle 16:30, vieni all’Infopoint di Lugano Region (Via Magatti 6) per conoscere Filippo Colombo fresco vincitore, insieme a Nino Schurter, della prestigiosa Cape Epic in Sudafrica! Foto e autografi Vinci gadget e buoni sconto per le attività Lugano Bike Emotions Non mancare!
- Heinz Frei alla gara di Handbike
Grandi testimonial e atleti alle gare di Lugano Bike Emotions. Tra questi, per la gara di Handbike, la Round Table Cup, al via il pluripremiato campione olimpico Heinz Frei. Dopo aver vinto complessivamente 26 medaglie nell'atletica e otto nello sci di fondo ai Giochi paralimpici estivi, a quarantasei anni, all'edizione di Atene 2004, nonostante numerosi piazzamenti, non ha ottenuto medaglie; si è chiesto perciò se fosse il momento adatto per un ritiro, ma ha preferito passare all'handbike. A Pechino 2008, ha esordito nel paraciclismo, conquistando da outsider due medaglie d'oro. Da allora ha partecipato a moltissime gare e si è preparato anche ai Giochi di Tokyo 2021. Nel suo palmares anche 3 ori, 4 bronzi e 8 argenti nei mondiali su strada. In Svizzera è stato nominato atleta disabile dell'anno nelle edizioni 1992, 1993, 1995-1999, 2008, 2009. Non vediamo l'ora di vederlo gareggiare il 27 aprile, per la prima volta sulle nostre strade luganesi, insieme a molti altri campioni e campionesse.
- congratulazioni Linda
La ticinese conquista per la prima volta una gara Pro Series Linda Zanetti ha conquistato la sua prima vittoria in una gara di categoria Pro Series, il secondo circuito per importanza. La ticinese si è imposta in volata nella Vuelta della Comunità Valenciana e ha così festeggiato al terzo impegno con la nuova maglia, quella della Uno-X Mobility. Copyright: 2025 Getty Images
- NUOVE GARE A LBE
La nuova edizione di Lugano Bike Emotions sta prendendo forma, con tantissime novità e gare spettacolari aperte a tutti gli appassionati delle biciclette. Per la prima volta in Svizzera si svolgerà il MTB Rally, dove adrenalina, fatica e capacità tecniche si fonderanno con le emozioni di un percorso panoramico indimenticabile. Proposto nella variante breve o completa, di 5 tappe, i ciclisti percorreranno l'arco di montagne che circondano Lugano, intervallando percorsi di gara cronometrati con spostamenti neutralizzati (formula rally). Iscrizioni aperte a ragazzi, adulti e coppie. Qui tutte le informazioni su questa gara . La seconda grande novità sarà la Cronoscalata verso la cima del Monte Bre, un percorso su strada adatto a tutte le bici muscolari. Dal centro città raggiungerete l'arrivo della gara sul tetto di Lugano, dove una meravigliosa vista panoramica ripagherà di tutta la fatica fatta. Qui tutte le informazioni su questa gara. Non mancheranno poi le tradizionali gare di Handbike e Velomobil, le esibizioni acrobatiche di el Tony Mate Freestyle Show, la musica itinerante per le vie del centro ed il magnifico Villaggio Expo dove potrete trovare tutte le novità della stagione 2025 per la bicicletta e non solo. Il Programma completo e tutte le info su www.luganobe.ch
- save the date: edizione 2025
Prendi la tua agenda e fissa subito il nuovo appuntamento per il Lugano Bike Emotion 2025: dal 25 al 27 Aprile ti aspettiamo per vivere insieme nuove emozioni! Ti aspettano tante novità, un ricco programma, divertimento e la splendida accoglienza della nostra città. Inizia a programmare il tuo fine settimana a due ruote, ma non solo, scoprendo la nostra regione su www.luganoregion.com Ti aspettiamo!
- LBE fa il tutto esaurito
Chiusa la settima edizione di Lugano Bike Emotions con un successo straordinario, si pensa già alla prossima edizione. La folla di appassionati, atleti in gara e curiosi che hanno animato, lo scorso weekend, il centro di Lugano e il pratone di Trevano, hanno confermato l'ineresse per il mondo della bicicletta. Erano veramente in tanti ad affollare il villaggio nel centro cittadino e il terreno delle gare di Trevano. Ulteriore complice un clima perfetto che ha accompagnato i partecipanti lungo l'intero weekend, mentre i visitatori hanno potuto godere delle varie attività proposte e assistere a emozionanti spettacoli e competizioni. I numeri di questo Lugano Bike Emotions 2024: 500 gli atleti che hanno partecipato alla CIC Swiss Bike Cup nel bosco di Trevano dagli U9 agli Élite; un centinaio di iscritti hanno invece corso sulle strade del centro nelle categorie giovanili e nella gara FUN. Sullo stesso percorso hanno gareggiato anche 30 velomobili e 40 figuranti con le biciclette vintage. Una ventina di stand hanno animato piazza Manzoni, Piazza della Riforma e Piazza Rezzonico facendo da cornice alle attività proposte nel corso del fine settimana. La gita goliardica “Pedala e Assapora” ha visto quest’anno ben 50 partecipanti che si sono divertiti in un tour tra grotti e boschi della regione; una 60ina sono anche le persone che hanno partecipato a diverse manches che si snodavano su un percorso di 1000m con la waterbike, pedalando direttamente sulle acque del lago di Lugano. I corsi di yoga, eldoa e spinning hanno sempre ottenuto un buon numero di partecipanti permettendo agli organizzatori di redigere anche delle liste d’attesa. Divertimento ma anche competizione in quel di Trevano dove, la 33enne polacca Paula Gorycka (ora in testa alla classifica generale) e il 29enne francese Thomas Griot, hanno conquistato le vittorie di giornata alla CIC Swiss Bike Cup.












